it

M.I.A.R.U. – LETTERA APERTA AL MIMIT

Onda Telematica - Dv, 24/03/2023 - 18:14

Dal 2022, il MISE prima, il MIMIT ora, stanno esprimendo con sempre maggiore insistenza, la loro volontà di introdurre una tassazione sui ripetitori radioamatoriali, come se chi li possieda e li metta a disposizione della Comunità, ne tragga profitto economico. Dal momento che il Codice delle Comunicazioni riconosce l’importanza della nostra attività anche in emergenza, la “semplice” revisione in senso peggiorativo dell’allegato 25 al codice delle Comunicazioni con un’imposta per ogni ripetitore censito, danneggia fortemente la nostra intera attività, le Associazioni hanno immediatamente e ripetutamente inviato lettere per richiedere l’apertura di un tavolo tecnico di confronto col Ministero, i cui vertici hanno preferito unilateralmente di interloquire esclusivamente con A.R.I. e C.I.S.A.R. che, pur non rappresentando la totalità dei radioamatori, considerano le sole rappresentanti della categoria, dimostrando di possedere una scarsa conoscenza del nostro mondo. Capirete quindi che gli “eredi” di Guglielmo Marconi non iscritti alle Associazioni “ammesse”, siano veramente stanchi di subire ingiustificate reiterate discriminazioni lesive della loro professionalità ed immagine nel Paese da parte del MISE prima, del MIMIT ora e che si siano riunite in un movimento spontaneo denominato M.I.A.R.U. (MOVIMENTO ITALIANO ASSOCIAZIONI RADIOAMATORIALI UNITE) a di cui fa parte A.O.T. per mettere a conoscenza di quanto sta accadendo gli Onorevoli  Ministri delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso,  della Protezione Civile e le Politiche del Mare Sebastiano Musumeci, dell’Interno Matteo Piantedosi, dell’Ufficio del Rappresentante dello Stato e della Conferenza Permanente Viceprefetto Dott.ssa Gaia Sciacca, del Capo Dipartimento della Protezione Civile Ing. Fabrizio Curcio, del Direttore Generale DGSCERP Avv. Francesco Soro, per chiedere loro l’immediata convocazione di un proprio rappresentante al prossimo tavolo di confronto, nonché l’immediata cessazione di ogni ulteriore forma di discriminazione o attività di drenaggio di risorse dei radioamatori.

I0TVL – Giuseppe Voci

M.I.A.R.U.-Lettera-aperta-al-MIMITDownload
Categories: it

Le info di marzo 2023

CISAR - Dm, 14/03/2023 - 14:08
Campo Radioascolto di Primavera
2-7 maggio, Pietra Ligure

La primavera è alle porte, prepariamoci per tempo...

 
Categories: it

In TV AMnotizieVideo - C.I.S.A.R. Messina Firma Convenzione - Borghese Faranda

CISAR - Dll, 13/03/2023 - 18:12
{youtube}owJCIqmiUVM{/youtube}
Categories: it

C.I.S.A.R. Messina Firma Convenzione - Borghese Faranda

CISAR - Ds, 11/03/2023 - 18:05
{youtube}65p039dcJc8{/youtube}
Categories: it

LETTERA APERTA per richiedere di fermare la modifica dell’allegato 25 al Codice delle Comunicazioni e la Circolare MISE 16 maggio 2022, “procedura per il rilascio dei nulla osta tecnici per l’installazione dei Ripetitori automatici radioamatoriali”.

773 Radio Group - Dc, 08/03/2023 - 12:45

M.I.A.R.U. Movimento Italiano Associazione Radioamatoriali Unite

Le scriventi Associazioni e Gruppi, firmatarie del presente documento, rappresentanti migliaia di radioamatori, desiderano porre alla cortese attenzione dell’On. Sig. Ministro delle Imprese e del Made In Italy Adolfo Urso, del direttore generale della DGSCERP Francesco Soro e dei destinatari della presente che nonostante le lettere inviate dal 2022 ad oggi, i radioamatori italiani, eredi del primo radioamatore – Guglielmo Marconi – che cercano di proseguirne l’attività, regolarmente patentati e autorizzati da questo Ministero a seguito d’esami, continuano a collezionare, loro malgrado, ingiustificate ed irrispettose discriminazioni lesive della loro professionalità ed immagine nel Paese da parte dei Vertici del competente MIMIT.

Prosegue in allegato

FIRMA LA PETIZIONE https://chng.it/WcsGnjW7fd

Categories: it

II0MPO Diploma Permanente “Museo Storico Piana delle Orme”– la radio in tempo di pace e di guerra – Edizione 11-12 Marzo 2023 “RADAR”

773 Radio Group - Dll, 06/03/2023 - 00:14

In occasione della mostra scambio “La Radio e il Suono XXII edizione”
che si terrà presso Il Museo di Piana delle Orme (LT) nei giorni 11 e 12 Marzo 2023
Il 773 Radio Group sarà presente, come di consueto, con una stazione radioamatoriale multi-operatore operante in banda 40/20m (SSB) e DIG, con il nominativo speciale:
IIØMPO
(info anche su Qrz.com)

La stazione sarà attiva dalle ore 09:00 alle ore 17:30 del giorno 11/03/2023 e
dalle ore 09:00 alle ore 15:00 del 12/03/2023 (ora locale).
Per conseguire il diploma, basterà collegare la stazione, per almeno una volta, nelle bande e modi
specificati.

Il diploma – in formato PDF – sarà inviato gratuitamente a chi ne farà richiesta tramite e-mail a award[at]773radiogroup.it allegando i dati del collegamento (nominativo, data, giorno, ora, modo e banda di emissione).
Per chi lo vorrà, sarà disponibile a pagamento anche il diploma in formato cartaceo che verrà spedito via posta ordinaria, previo contributo di Euro 12,00 da versare via Paypal o Bonifico Bancario.
Anche in questo caso, la richiesta dovrà pervenire tramite la mail sopracitata allegando i dati richiesti oltre
che la ricevuta di versamento/copia bonifico e l’indirizzo di spedizione completo di Nome e Cognome.

Le richieste, dovranno pervenire entro e non oltre il 31/03/2023.

Pagamenti:
via paypal attraverso il pulsante presente sulla homepage del sito della nostra
associazione http://www.773radiogroup.it o con bonifico bancario internazionale SEPA intestato a 773 Radio Group, BANCA: SOLDO FINANCIAL SERVICES IRELAND – IBAN: IE32SFSN99037033510696 causale obbligatoria diploma II0MPO + nominativo radio.
Saranno disponibili QSL via EQSL.cc, EUROBUREAUQSL e BUREAU ARI.

73 a tutti e buoni collegamenti dal 773 HF TEAM

Categories: it

Giornata mondiale della Radio

CISAR - Dv, 10/02/2023 - 21:24
13 febbraio 2023

Giornata mondiale della Radio

Lunedì 13 febbraio, istituita dall’UNESCO, è la Giornata Mondiale della Radio.

 
Categories: it

II0MPO Diploma Permanente “Museo Storico Piana delle Orme”– la radio in tempo di pace e di guerra – Edizione 11-12 Febbraio 2023 “SPECIALE MARCONI E IL VATICANO”

773 Radio Group - Dll, 06/02/2023 - 23:56

In occasione della mostra convegno “La Radio: MARCONI e IL VATICANO”
che si terrà presso Il Museo di Piana delleOrme (LT) nei giorni 11 e 12 Febbraio 2023
Il 773 Radio Group sarà presente con una stazione radioamatoriale multi-operatore operante in banda 40/20m (SSB) e DIG, con il nominativo speciale:
IIØMPO
(info anche su Qrz.com)

La stazione sarà attiva dalle ore 09:00 alle ore 17:30 del giorno 11/02/2023 e
dalle ore 09:00 alle ore 15:00 del 12/02/2023 (ora locale).
Per conseguire il diploma, basterà collegare la stazione, per almeno una volta, nelle bande e modi
specificati.

Il diploma – in formato PDF – sarà inviato gratuitamente a chi ne farà richiesta tramite e-mail a award[at]773radiogroup.it allegando i dati del collegamento (nominativo, data, giorno, ora, modo e banda di emissione).
Per chi lo vorrà, sarà disponibile a pagamento anche il diploma in formato cartaceo che verrà spedito via posta ordinaria, previo contributo di Euro 12,00 da versare via Paypal o Bonifico Bancario.
Anche in questo caso, la richiesta dovrà pervenire tramite la mail sopracitata allegando i dati richiesti oltre
che la ricevuta di versamento/copia bonifico e l’indirizzo di spedizione completo di Nome e Cognome.

Le richieste, dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2023.

Pagamenti:
via paypal attraverso il pulsante presente sulla homepage del sito della nostra
associazione http://www.773radiogroup.it o con bonifico bancario internazionale SEPA intestato a 773 Radio Group, BANCA: SOLDO FINANCIAL SERVICES IRELAND – IBAN: IE32SFSN99037033510696 causale obbligatoria diploma II0MPO + nominativo radio.
Saranno disponibili QSL via EQSL.cc, EUROBUREAUQSL e BUREAU ARI.

73 a tutti e buoni collegamenti dal 773 HF TEAM

Categories: it

Radioascolto: le info di febbraio 2023

CISAR - Ds, 04/02/2023 - 09:39
Emittenti italiane in Onde Medie

Grazie alle precise informazioni di Emanuele Scatarzi, ecco l'elenco aggiornato delle emittenti italiane autorizzate dal MIMI (ex MiSE).

 
Categories: it

Andrea siamo con Te

Onda Telematica - Dll, 16/01/2023 - 14:09

Da qualche ora abbiamo appreso con grande sgomento la dipartita della mamma del nostro Vice Presidente Andrea Callari, una persona simpaticissima de ospitale che tutti noi, abbiamo avuto l’onore di conoscere ed apprezzare non solo durante i numerosi incontri associativi e ludici che negli anni abbiamo fatto a casa di Andrea, ma anche quando qualcuno di noi, andava a trovarlo per un semplice caffè. Nell’ultimo periodo, sfortunatamente la signora ha avuto una serie di importanti problemi di salute che purtroppo l’anno condotta all’eternità del cielo. I componenti del C.D.N., sanno bene che Dallo scorso anno Andrea, ha fatto quella che per un figlio, è sempre la cosa giusta da fare: prendersi totalmente cura della madre senza risparmiarsi neppure un istante, a costo di lasciare indietro il resto e non essere capito. Pur nell’infinita a tristezza che ci pervade, siamo “orgogliosi” della sua scelta, che esprime bontà d’animo e dedizione, qualità tutt’altro che scontate. Ad Andrea ed alla famiglia Callari, giungano gli attestati di affetto e vicinanza, uniti alle sincere condoglianze dell’Associazione Onda Telematica Presidenza Nazionale, della Sede Territoriale di Pescara, di tutti i soci, simpatizzanti e dell’intera Comunità Radioamatoriale.

Il Presidente Onorario
Giuseppe Voci

Categories: it

Radioascolto: gennaio 2023

CISAR - Dll, 16/01/2023 - 10:09
Radiant 2023



Il 21 e 22 gennaio avrà luogo - presso il parco esposizioni di Novegro - RADIANT, l'ormai consolidata Fiera dell’elettronica, tecnologia, computer e hi-tech.

 
Categories: it

CQBBI – Contest Bande Basse Italia 2023 – 14 e 15 Gennaio 2023. il 773 RG partecipa con il nominativo IQ0XV – MDXC 539

773 Radio Group - Dv, 13/01/2023 - 15:04

Dopo un’assenza, causa pandemia, di due anni, torneremo a partecipare – con il nostro nominativo di sezione IQ0XV – nella nuova modalità multi-operatore SSB – al contest Bande Basse Italia 2023 che si svolgerà nei giorni 14 e 15 Gennaio 2020. Nell’edizione del 2020, ci classificammo al 19mo posto. Tutti i soci interessanti, possono prendere contatti con Luca IU0CCE o Maurizio IZ0PAP, per questa emozionante 24 ore di HF.

consulta il regolamento
scarica il software QARTEST

Categories: it

Contributo Radioamatori 2023 rimasto invariato a euro 5,00.

773 Radio Group - Dm, 03/01/2023 - 00:29

Si ricorda a tutti gli OM che entro il 31 Gennaio 2023 occorre versare il contributo per l’autorizzazione generale radioamatori di Euro 5,00 all’Ispettorato Territoriale di competenza.
Causale: “contributo radioamatori e apparati radioelettrici di debole potenza, con accredito sul Capo 18, Capitolo 2569, art. 06 del Bilancio dello Stato”.
Oltre tale data e comunque entro il 30 Giugno 2023, tale somma andrà maggiorata dello 0,5% per ogni mese o frazione di ritardo, al fine di evitare la cessazione di validità dell’autorizzazione generale stessa.

Si può pagare anche con bonifico bancario cliccando su questo link troverete i link ai vari Ispettorati Territoriali, cliccando su quello di riferimento e poi sulla voce del menù di destra “conti correnti”, troverete i relativi IBAN per i vari servizi, fra i quali, quelli di Radioamatore.

Per i radioamatori del Lazio
Causale: Radioamatori e apparati di debole potenza – Contributo radioamatori e apparati radioelettrici debole potenza [indicare l’anno+nominativo] Capo 18, Capitolo 2569, Art. 06  bilancio dello Stato
Conto corrente postale: 89867006
IBAN: IT44 I076 0103 2000 0008 9867 006
Intestazione: Tesoreria provinciale dello stato – Sezione di Roma

Scarica, riempi e stampa, il bollettino modificabile, pre-compilato

BOLLETTINO CONTRIBUTO RADIOAMATORI 2023 1 file(s) 69.50 KB Scarica
Categories: it

Buon Anno

CISAR - Dg, 01/01/2023 - 12:04
 
            
Immagine di starline su Freepik



  BUON 2023 A TUTTI !



CDN-CSN
    

 

Categories: it

Iscrizione C.I.S.A.R. 2023

CISAR - Dv, 30/12/2022 - 16:00


ISCRIZIONE  C.I.S.A.R.  2023



Si informano tutti i soci che la quota di iscrizione/rinnovo per l'anno 2023, cosi' come stabilito dall'Assemblea Nazionale del 22 maggio 2022 a Roma,  e' rimasta invariata e pertanto, anche per quest'anno, la quota da versarsi entro il mese di Gennaio è pari a Euro 20,00 (venti) per tutti anche i over 70 anni di età.


Per i non associati, le nuove iscrizioni possono essere comunicate alle Sezioni Locali dislocate sul territorio nazionale, scaricando il modulo scaricabile al link indicato a fine articolo e saranno gestite come previsto dall'art. 4 dello statuto associativo.

La polizza assicurativa contro i danni causati a terzi dalla caduta delle antenne, compresa nella quota associativa, è valida per tutto il 2023 ed  è subordinata alla titolarità effettiva di socio in base alla data di versamento.

ATTENZIONE!!
COME L'ANNO SCORSO I COSTI DEL SERVIZIO QSL FORNITO DA A.R.I. RIMANGANO INVARIATI


Il costo del servizio QSL fornitoci da A.R.I. la quota da versare per usufruire del servizio è pari a

Euro 45,00

oltre quota di iscrizione/rinnovo.


Si ricorda che per tutti i soci che è attivo anche il servizio QSL EuroBureauQSL di EURAO gratuitamente, info segreteria @ cisar.it


I versamenti devono essere predisposti nelle seguenti modalita' e specificando, nel caso del servizio QSL, la causale aggiuntiva:

- Solo per i soci già iscritti alla Sezione Nazionale,versamento su conto corrente bancario intestato a "CISAR - Associazione Nazionale Radioamatori", presso Banca INTESA SAN PAOLO, per nuove iscrizione nella Sezione Nazionale è permesso solo a radioamatori con residenza nelle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Piemonte, Sardegna, Valle d'Aosta Prima di effetuare il pagamento si consiglia di contattare la segreteria nazionale segreteria_@_cisar.it lascinado i repapiti telefonici.


Codice IBAN IT51R0306909606100000062921


- per i soci iscritti alle Sezioni locali la quota dovrà essere versata presso la segreteria della propria Sezione Locale. Sarà cura delle Segreterie delle Sezioni Locali far pervenire le quote dei soci alla Segreteria Nazionale utilizando il conto corrente bancario intestato a "CISAR - Associazione Nazionale Radioamatori", presso Banca INTESA SAN PAOLO di cui riportato sopra.

- per nuove richieste di adesione, dovranno contatare le segreterie delle Sezioni locali inviare il modulo di adesione e versare la quota sociale ditettamente alle Sezioni locali.

 

Si precisa che per la gestione contabile i pagamenti per i rinnovi 2023 e per le quote di nuove iscrizioni dovranno essere effetuate dal 02.01.2023 e non prima. 

Modulo iscrizione 2023 qui scaricabile

 

 

Categories: it

Buon Natale

CISAR - Dg, 25/12/2022 - 07:51

NATALE 2022





A tutti i soci , ai simpatizzanti e alle loro famiglie,

giungano i nostri migliori auguri di Buon Natale



FORZA CISAR


 CDN - CSN

Categories: it

Auguri? Meglio in RADIO!!

CISAR - Ds, 24/12/2022 - 10:10

 

AUGURI DI NATALE IN RADIO

DUE APPUNTAMENTI DA NON PERDERE!!


 1° Appuntamento ore 18.00 TG 22287 CLUSTER CISAR DMR (BrandMeister)



2° Appuntamento ore 19.30

MULTIPROTOCOLLO C.I.S.A.R.

TG 22400 DMR (BrandMeister)

#41984 - WIRES-X

#18255 - YSF CISAR

XLX991 Modulo D - D-Star

BUONE FESTE!



FORZA CISAR!

Categories: it

Radioascolto: le info di dicembre 2022

CISAR - Dv, 16/12/2022 - 12:03
12 dicembre 1901 e altro

Era il 12 dicembre del 1901, un esperimento preparato con cura dal genio di Marconi dimostra al mondo (per ora non se ne conoscono i motivi) che le onde radio, dopo aver scavalcato le montagne e gli oceani, oltrepassano la curvatura terrestre...

 
Categories: it

18 DICEMBRE: PRANZO ASSOCIATIVO NATALE 22

773 Radio Group - Dll, 28/11/2022 - 14:30

Quest’anno, dopo il bruttissimo periodo pandemico che ci ha visto divisi, torna il pranzo associativo natalizio, una scusa per stare tutti insieme e ritrovarci in amicizia.
Il prossimo 18 dicembre, presso il ristorante AL DODICESIMO Via Nettunense km 12 – 00072 Ariccia (RM)
( A 500 METRI DAL NUOVO OSPEDALE DEI CASTELLI ) alle ore 12, ci ritroveremo per pranzare e brindare al Santo Natale e al Nuovo Anno.

Menù:

Acqua, vino e bibite

Primi:

1/2 di Tagliolini ai Porcini

e
1/2 di Lasagna fatta in casa

Secondi:
Arrosto misto di abbacchio e vitella con patate al forno

o

Salsiccia e Arrosto di Vitella con patate al forno

insalata

caffè e digestivo

in alternativa ai primi si può scegliere antipastone di prosciutto, salame, bufala e verdure gratinate.

Prezzo 25,00 Euro

Prenotazioni entro e non oltre il 10 dicembre.

Buon natale e felice anno nuovo a tutti!

Il direttivo del 773 Radio Group

Categories: it

Veicoli e Mezzi

RNRE - Dll, 21/12/2020 - 17:34

I mezzi della Colonna Mobile Nazionale
Situazione a giugno 2019

Il Raggruppamento Nazionale si è dotato in questi anni di una struttura in grado di intervenire in tempi rapidi e con le apparecchiature atte a garantire le comunicazioni.
La struttura mobile su cui può contare il Raggruppamento è composta da :

mezzi di proprietà RNRE e che al momento sono 

  • n°11 fuoristrada interamente attrezzati a sala radio
  • n°6 Roulotte  da utilizzare per logistica e Sala Radio
  • n°4 carrelli per trasporto apparecchiature satellitari
  • n°1 Furgone ducato con funzione di Sala Radio

mezzi in comodato d'uso e come tali registrati all'Agenzia delle Entrate

  • n° 15 fuoristrada attrezzati a supporto radio comunicazioni
  • n°1 unità da ricognizione sempre attrezzata per le comunicazioni

mezzi in convenzione 

  •  n°2 fuoristrada
  •  n°1 Sala radio mobile
  •  n°1 mezzo con torre faro

mezzi di proprietà di gruppi facenti parte di RNRE 

il parco è abbastanza ampio e continuamente  in evoluzione ed è composto da unità sanitarie ,per movimento terra,per attività antincendio,ed idrovore.


La struttura mobile può contare inoltre su apparecchiature specifiche di proprietà RNRE quali:

  • moduli per il trattamento acqua 
  • valigette satellitari
  • valigette digitali pactor
  • Ripetitori mobili

Ogni Unità Mobile è identificata da un numero progressivo al fine di permetterne l'immediato riconoscimento.


UM 1

Campobasso (Molise)

Assegnata a:
CISAR Campobasso

Responsabile:
Claudio Russo IK8HWR

UM 2

Biella (Piemonte)

Assegnata a:
AREC

Responsabile:
Ivan Triban IW1GHU

UM 3

Monopoli (Puglia)

Assegnata a:
A.R.M. Monopoli

Responsabile:
Massimiliano corvese IZ7PFU

UM 4

Piacenza (Emilia Romagna)

Assegnata a:
ACER

Responsabile:
Leonardo Dentoni IZ4AKM

UM 5

Castel Gandolfo (Lazio)

Assegnata a:
ARAC

Responsabile:
Domenico Fanelli   IZ0GYD

UM 6

Palermo (Sicilia)

Assegnata a:
GE.S.T.EM. Carini

Responsabile:
Salvo Muratore IT9BGI

UM 7

Bologna (Emilia Romagna)

Assegnata a:

Aribo RE

Responsabile:
Dante Menni

UM 8

Bergamo

Assegnata a:

GRE Bergamo

Responsabile:
Alfio Zerbo

UM 9

Frosinone 

Assegnata a:

ARS

Responsabile:
PierFrancesco Corsi IZ0BNQ

UM 10

Perugia (Umbria)

Assegnata a:
URI

Responsabile:
Gianni Santevecchi

UM 11

Castel Gandolfo (Lazio)

Assegnata a:
ARAC

Responsabile:
Fausto D'Angelo

UM 12

Castel Gandolfo (Lazio)

Assegnata a:
ACER Piacenza

Responsabile:

Furgone TLC

Castel Gandolfo (Lazio)

Assegnata a:
RNRE

Responsabile:

UNITÀ TRATTAMENTO ACQUA 

Assegnata a:
Vari Gruppi

ROULOTTE

Assegnata a:
Vari Gruppi

 
  

CARRELLO MOBILE

Assegnata a:
Vari Gruppi

 
  

Valigetta pactor

Assegnata a:
Vari Gruppi

 
  

Valigetta satellitare

Assegnata a:
Vari Gruppi

 
  

Altre Unità Mobili di proprietà delle Associazioni

MULTIUSO

Torino (Piemonte)

Proprietà:
AREC Torino

Dotazione:
VHF-UHF-DSTAR-PACTOR-gr elettr.

FUORISTRADA

Valderice (Sicilia)

Proprietà:
SOS Valderice

Modello:
IVECO

FUORISTRADA

Valderice (Sicilia)

Proprietà:
SOS Valderice

Modello:
MITSUBISHI L200

FUORISTRADA

Valderice (Sicilia)

Proprietà:
SOS Valderice

Modello:
MITSUBISHI L200

ROULOTTE

Valderice (Sicilia)

Proprietà:
SOS Valderice

 
 

MOTRICE+MEZZI

Valderice (Sicilia)

Proprietà:
SOS Valderice

 

QUAD

Castel di Sangro (Abruzzo)

Proprietà:
CISAR Abruzzo

 
 

FUORISTRADA

Mottola (Puglia)

Proprietà:
E.R.A.V. Mottola

 
 

FUORISTRADA

Mottola (Puglia)

Proprietà:

E.R.A.V. Mottola

 
 

FURGONE

Mottola (Puglia)

Proprietà:

E.R.A.V. Mottola

 
 

Categories: it
Contingut sindicat