M.I.A.R.U. Movimento Italiano Associazione Radioamatoriali Unite
Le scriventi Associazioni e Gruppi, firmatarie del presente documento, rappresentanti migliaia di radioamatori, desiderano porre alla cortese attenzione dell’On. Sig. Ministro delle Imprese e del Made In Italy Adolfo Urso, del direttore generale della DGSCERP Francesco Soro e dei destinatari della presente che nonostante le lettere inviate dal 2022 ad oggi, i radioamatori italiani, eredi del primo radioamatore – Guglielmo Marconi – che cercano di proseguirne l’attività, regolarmente patentati e autorizzati da questo Ministero a seguito d’esami, continuano a collezionare, loro malgrado, ingiustificate ed irrispettose discriminazioni lesive della loro professionalità ed immagine nel Paese da parte dei Vertici del competente MIMIT.
FIRMA LA PETIZIONE https://chng.it/WcsGnjW7fd
In occasione della mostra scambio “La Radio e il Suono XXII edizione”
che si terrà presso Il Museo di Piana delle Orme (LT) nei giorni 11 e 12 Marzo 2023
Il 773 Radio Group sarà presente, come di consueto, con una stazione radioamatoriale multi-operatore operante in banda 40/20m (SSB) e DIG, con il nominativo speciale:
IIØMPO
(info anche su Qrz.com)
La stazione sarà attiva dalle ore 09:00 alle ore 17:30 del giorno 11/03/2023 e
dalle ore 09:00 alle ore 15:00 del 12/03/2023 (ora locale).
Per conseguire il diploma, basterà collegare la stazione, per almeno una volta, nelle bande e modi
specificati.
Il diploma – in formato PDF – sarà inviato gratuitamente a chi ne farà richiesta tramite e-mail a award[at]773radiogroup.it allegando i dati del collegamento (nominativo, data, giorno, ora, modo e banda di emissione).
Per chi lo vorrà, sarà disponibile a pagamento anche il diploma in formato cartaceo che verrà spedito via posta ordinaria, previo contributo di Euro 12,00 da versare via Paypal o Bonifico Bancario.
Anche in questo caso, la richiesta dovrà pervenire tramite la mail sopracitata allegando i dati richiesti oltre
che la ricevuta di versamento/copia bonifico e l’indirizzo di spedizione completo di Nome e Cognome.
Le richieste, dovranno pervenire entro e non oltre il 31/03/2023.
Pagamenti:
via paypal attraverso il pulsante presente sulla homepage del sito della nostra
associazione http://www.773radiogroup.it o con bonifico bancario internazionale SEPA intestato a 773 Radio Group, BANCA: SOLDO FINANCIAL SERVICES IRELAND – IBAN: IE32SFSN99037033510696 causale obbligatoria diploma II0MPO + nominativo radio.
Saranno disponibili QSL via EQSL.cc, EUROBUREAUQSL e BUREAU ARI.
73 a tutti e buoni collegamenti dal 773 HF TEAM
In occasione della mostra convegno “La Radio: MARCONI e IL VATICANO”
che si terrà presso Il Museo di Piana delleOrme (LT) nei giorni 11 e 12 Febbraio 2023
Il 773 Radio Group sarà presente con una stazione radioamatoriale multi-operatore operante in banda 40/20m (SSB) e DIG, con il nominativo speciale:
IIØMPO
(info anche su Qrz.com)
La stazione sarà attiva dalle ore 09:00 alle ore 17:30 del giorno 11/02/2023 e
dalle ore 09:00 alle ore 15:00 del 12/02/2023 (ora locale).
Per conseguire il diploma, basterà collegare la stazione, per almeno una volta, nelle bande e modi
specificati.
Il diploma – in formato PDF – sarà inviato gratuitamente a chi ne farà richiesta tramite e-mail a award[at]773radiogroup.it allegando i dati del collegamento (nominativo, data, giorno, ora, modo e banda di emissione).
Per chi lo vorrà, sarà disponibile a pagamento anche il diploma in formato cartaceo che verrà spedito via posta ordinaria, previo contributo di Euro 12,00 da versare via Paypal o Bonifico Bancario.
Anche in questo caso, la richiesta dovrà pervenire tramite la mail sopracitata allegando i dati richiesti oltre
che la ricevuta di versamento/copia bonifico e l’indirizzo di spedizione completo di Nome e Cognome.
Le richieste, dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2023.
Pagamenti:
via paypal attraverso il pulsante presente sulla homepage del sito della nostra
associazione http://www.773radiogroup.it o con bonifico bancario internazionale SEPA intestato a 773 Radio Group, BANCA: SOLDO FINANCIAL SERVICES IRELAND – IBAN: IE32SFSN99037033510696 causale obbligatoria diploma II0MPO + nominativo radio.
Saranno disponibili QSL via EQSL.cc, EUROBUREAUQSL e BUREAU ARI.
73 a tutti e buoni collegamenti dal 773 HF TEAM
Dopo un’assenza, causa pandemia, di due anni, torneremo a partecipare – con il nostro nominativo di sezione IQ0XV – nella nuova modalità multi-operatore SSB – al contest Bande Basse Italia 2023 che si svolgerà nei giorni 14 e 15 Gennaio 2020. Nell’edizione del 2020, ci classificammo al 19mo posto. Tutti i soci interessanti, possono prendere contatti con Luca IU0CCE o Maurizio IZ0PAP, per questa emozionante 24 ore di HF.
consulta il regolamento
scarica il software QARTEST
Si ricorda a tutti gli OM che entro il 31 Gennaio 2023 occorre versare il contributo per l’autorizzazione generale radioamatori di Euro 5,00 all’Ispettorato Territoriale di competenza.
Causale: “contributo radioamatori e apparati radioelettrici di debole potenza, con accredito sul Capo 18, Capitolo 2569, art. 06 del Bilancio dello Stato”.
Oltre tale data e comunque entro il 30 Giugno 2023, tale somma andrà maggiorata dello 0,5% per ogni mese o frazione di ritardo, al fine di evitare la cessazione di validità dell’autorizzazione generale stessa.
Si può pagare anche con bonifico bancario cliccando su questo link troverete i link ai vari Ispettorati Territoriali, cliccando su quello di riferimento e poi sulla voce del menù di destra “conti correnti”, troverete i relativi IBAN per i vari servizi, fra i quali, quelli di Radioamatore.
Per i radioamatori del Lazio
Causale: Radioamatori e apparati di debole potenza – Contributo radioamatori e apparati radioelettrici debole potenza [indicare l’anno+nominativo] Capo 18, Capitolo 2569, Art. 06 bilancio dello Stato
Conto corrente postale: 89867006
IBAN: IT44 I076 0103 2000 0008 9867 006
Intestazione: Tesoreria provinciale dello stato – Sezione di Roma
Scarica, riempi e stampa, il bollettino modificabile, pre-compilato
BOLLETTINO CONTRIBUTO RADIOAMATORI 2023 1 file(s) 69.50 KB ScaricaQuest’anno, dopo il bruttissimo periodo pandemico che ci ha visto divisi, torna il pranzo associativo natalizio, una scusa per stare tutti insieme e ritrovarci in amicizia.
Il prossimo 18 dicembre, presso il ristorante AL DODICESIMO Via Nettunense km 12 – 00072 Ariccia (RM)
( A 500 METRI DAL NUOVO OSPEDALE DEI CASTELLI ) alle ore 12, ci ritroveremo per pranzare e brindare al Santo Natale e al Nuovo Anno.
Menù:
Acqua, vino e bibite
Primi:
1/2 di Tagliolini ai Porcini
e
1/2 di Lasagna fatta in casa
Secondi:
Arrosto misto di abbacchio e vitella con patate al forno
o
Salsiccia e Arrosto di Vitella con patate al forno
insalata
caffè e digestivo
in alternativa ai primi si può scegliere antipastone di prosciutto, salame, bufala e verdure gratinate.
Prezzo 25,00 Euro
Prenotazioni entro e non oltre il 10 dicembre.
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Il direttivo del 773 Radio Group